Mirtilli, Cetriolo ed Uva Rossa

Proprietà:  Le antocianine contenute nei mirtilli proteggono gli occhi ed hanno proprietà antiossidanti.  Il cetriolo è un eccezionale drenante e tale virtù favorisce l’eliminazione delle tossine. Contiene, oltre a vitamine e minerali, anche l’acido tartarico, un acido che impedisce ai carboidrati ingeriti durante i pasti di essere trasformati in grassi e in adipe.   Il resveratrolo dell’uva rossa è potente un antiossidante, protegge le nostre cellule dall’invecchiamento ed ha effetti preveventivi nei confronti dei tumori.

Mi raccomando, se usate l’estrattore non buttate gli scarti, sono un’ottima fonte di fibre e possono essere utilizzati per preparare marmellate,  barrette dolci e biscotti (vedi ricette delle Nostre Dolcezze) 3

 

   

Ingredienti:

1 grappolo di uva rossa

1 pugno di mirtilli

1 cetriolo

Carota, Limone, Mela e Zenzero

Proprietà: Le carote contengono carotene, luteina e zeaxantina.  Il carotene  contribuisce a prevenire le malattie cardiache ed i tumori mentre luteina e zeaxantina proteggono gli occhi, le cataratte e prevengono l’insorgenza della cecità notturna. La vitamina C contenuta nel limone rafforza le difese immunitarie, ha proprietà detossinanti e migliora l’elasticità della pelle perchè agisce direttamente sulla produzione di collagene. La mela contiene pectina, un polisaccaride indigeribile che aiuta a controllare i livelli di colesterolo e regolarizzare la funzionalità intestinale.  Inoltre, la sua fermentazione  da parte della flora batterica intestinale genera acidi grassi a corta catena che sembrano avere un effetto protettivo sullo sviluppo del cancro del colon. Lo zenzero ha un potente effetto antiossidante ed è un ottimo rimedio contro la nausea, il gonfiore, il meteorismo, la tosse ed il raffreddore.

Mi raccomando, se usate l’estrattore non buttate gli scarti, sono un’ottima fonte di fibre e possono essere utilizzati per preparare marmellate,  barrette dolci e biscotti (vedi ricette delle Nostre Dolcezze)

 

 

Ingredienti:

5 carote

½ limone

1 mela

1 cm di radice di zenzero

Mela, Lattuga, Cetriolo, Ananas e Limone

Proprietà: La mela contiene pectina un polisaccaride indigeribile che aiuta a controllare i livelli di colesterolo e regolarizzare la funzionalità intestinale. Inoltre, dalla sua fermentazione da parte della flora batterica intestinale  si generano acidi grassi a corta catena  che sembrano avere un  effetto protettivo sullo sviluppo del cancro del colon. La lattuga è ricca di fibra non digerible e ciò le dona una forte capacità lassativa. É ricca  di vitamine e sali minerali ed il suo succo ha spiccate proprietà sedative e rilassanti. Il cetriolo è un eccezionale drenante e tale virtù favorisce l’eliminazione delle tossine. Contiene vitamine,  minerali ed  anche l’acido tartarico, un acido che impedisce ai carboidrati ingeriti durante i pasti di essere trasformati in grassi e in adipe. L’ananas è  una pianta molto ricca di enzimi e di acidi organici. Gli acidi organici (acido citrico, malico e ossalico) conferiscono a questo frutto un’azione diuretica. Il gambo dell’ananas è particolarmente ricco di bromelina, ovvero enzimi proteolici che donano al frutto proprietà antinfiammatorie, antiedematose, antibiotiche ed antitumorali. La vitamina C contenuta nel limone rafforza le difese immunitarie, ha proprietà detossinanti e migliora l’elasticità della pelle perchè agisce direttamente sulla produzione di collagene.

Mi raccomando, se usate l’estrattore non buttate gli scarti, sono un’ottima fonte di fibre e possono essere utilizzati per preparare marmellate,  barrette dolci e biscotti (vedi ricette delle Nostre Dolcezze)

 

 

Ingredienti:

1 mela

1 piccolo cespo di lattuga

1 cetriolo

2 fette di ananas

½ limone

Ananas, Banana, Curcuma, Pepe nero e Carote

Proprietà: L’ananas è  una pianta molto ricca di enzimi e di acidi organici  (acido citrico, malico e ossalico) che conferiscono a questo frutto una forte azione diuretica. Il gambo dell’anans è particolarmente ricco di bromelina che le dona proprietà antinfiammatorie, antiedematose, antibiotiche ed antitumorali.  Le banane poco mature sono ricche di pectina  che aiuta  a proteggerco contro il tumore al colon, e di amido resistente  alla digestione che,  una volta giunto  nell’intestino crasso e diviene  cibo per i nostri batteri intestinali ‘buoni’. La curcuma svolge un importante funzione depurativa supportando così il nostro corpo nel processo di eliminazione delle tossine. É  inoltre una radice con proprietà antiossidanti e antitumorali, cicatrizzanti e digestive. Tra le sue altre qualità spiccano anche quella di stabilizzatore glicemico, antibatterico, antistaminico, immunostimolante, seboregolatore, lenitivo, e protettore cardiovascolare. La piperina contenuta nel pepe nero favorisce enormemente l’assorbimento della curcumina contenuta nella curcuma.  Le carote infine  contengono carotene, luteina e zeaxantina.  Il carotene  contribuisce a prevenire le malattie cardiache ed i tumori mentre luteina e zeaxantina proteggono gli occhi, le cataratte e prevengono l’insorgenza della cecità notturna.

Mi raccomando, se usate l’estrattore non buttate gli scarti, sono un’ottima fonte di fibre e possono essere utilizzati per preparare marmellate,  barrette dolci e biscotti (vedi ricette delle Nostre Dolcezze)

 

 

Ingredienti:

2 fette di ananas

½ banana

½ cucchiaino di curcuma

1 pizzico di pepe nero

2 carote

Rapa rossa, Carota, Mela e Limone

Proprietà: La rapa rossa contiene una sostanza chiamata betacianina che oltre a donarle il colore rosso è in grado di svolgere una funzione anticancerogena. Le fibre in essa contenute  riducono i livelli di colesterolo, favoriscono la regolarità intestinale e aumentano la produzione all’interno del nostro organismo di enzimi antiossidanti. Per la presenza di ferro viene considerata un rimedio naturale per curare l’anemia. Le carote contengono carotene, luteina e zeaxantina.  Il carotene  contribuisce a prevenire le malattie cardiache ed i tumori mentre luteina e zeaxantina proteggono gli occhi, le cataratte e prevengono l’insorgenza della cecità notturna. La mela contiene pectina, un polisaccaride indigeribile che aiuta a controllare i livelli di colesterolo e regolarizzare la funzionalità intestinale mentre la vitamina C contenuta nel limone rafforza le difese immunitarie, ha proprietà detossinanti e migliora l’elasticità della pelle perchè agisce direttamente sulla produzione di collagene.

Mi raccomando, se usate l’estrattore non buttate gli scarti, sono un’ottima fonte di fibre e possono essere utilizzati per preparare marmellate,  barrette dolci e biscotti (vedi ricette delle Nostre Dolcezze)

 

 

 

Ingredienti:

2 rape rosse

2 carote

1 mela

½ limone

Zucca gialla, Cannella, Mela e Sedano

Proprietà: La zucca gialla è un ortaggio ricco di vitamine e sali minerali come calcio, fosforo, potassio, zinco, selenio e magnesio ed è ottima per contrastare l’insorgere delle patologie cardiovascolari. Il potassio in essa contenuto può aiutare a ridurre il rischio di ictus, mantenere la massa muscolare, la densità minerale ossea e a ridurre e prevenire la formazione di calcoli renali. La cannella viene utilizzata in fitoterapia come rimedio contro raffreddore, dispepsia e coliche intestinali. Questa spezia ha potere antiossidante, neuroprotettivo ed ipoglicemizzante. La mela contiene pectina, un polisaccaride indigeribile che aiuta a controllare i livelli di colesterolo e regolarizzare la funzionalità intestinale.  Inoltre, la sua fermentazione  da parte della flora batterica intestinale genera acidi grassi a corta catena che sembrano avere un effetto protettivo sullo sviluppo del cancro del colon. Il sedano contrasta la ritenzione idrica grazie al suo alto potere diuretico. Le fibre di cui è ricco aiutano a ridurre trigliceridi e colesterolo mentre il potassio in esso contenuto contrasta efficacemente la pressione alta.

Mi raccomando, se usate l’estrattore non buttate gli scarti, sono un’ottima fonte di fibre e possono essere utilizzati per preparare marmellate,  barrette dolci e biscotti (vedi ricette delle Nostre Dolcezze)

 

 

Ingredienti:

1 tazza di zucca gialla

1 cucchiaino di cannella in polvere

1 mela

1 piccolo gambo di sedano

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.