Ingredienti per 2 persone
100 gr di farro;
60 g di lenticchie rosse
60 gr di fagioli secchi
½ cipolla
3 cucchiai di olio EVO;
Mettere a bagno farro e fagioli separatamente per una notte. Cuocere i fagioli a parte (metteteli in una pentola con abbondante acqua e portate ad ebollizione. Dopo circa dieci minuti scolate i fagioli, riempite nuovamente il tegame con acqua pulita e quando l’acqua riprenderà il bollore mettete nuovamente i fagioli a cuocere per circa 2/3 ore). Mettere in una pentola antiaderente la cipolla e l’olio extravergine di oliva, aggiungere il farro, le lenticchie rosse ed 1,5 litri di acqua. Salare e cuocere per circa 50 minuti. Aggiungere i fagioli cotti precedentemente e cuocere ancora per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto e controllando che il brodo non si esaurisca (nel caso servisse aggiungere acqua calda con sale). A fine cottura, aggiungere peperoncino o altra spezia a piacere.
1
2
Ingredienti per 2 persone:
150 gr di riso
200 gr di zucca gialla
½ cipolla
4 cucchiai di olio EVO
sale qb
1 rametto di rosmarino
Bollire il riso e contemporaneamente far cuocere in una padella a fuoco basso/medio la zucca, la cipolla e olio d’oliva con ½ bicchiere di acqua. Versare il riso nel tegame con la zucca e mantecare. Aggiungere il rosmarino e servire.
1
2
Ingredienti per 2 persone:
150 gr di pasta
300 gr di sarde + 2 acciughe sotto sale
20 gr di uva sultanina
20 gr di pinoli sgusciati
1 spicchio di aglio
6 cucchiai di olio EVO
un ciuffo di finocchiella selvatica
sale qb
Pulite le sarde eliminando lisca ed interiora. Mettete in un tegame olio, aglio e acciughe e fate rosolare dolemente. Aggiungete le sarde, l’uva sultanina, la finocchiella selvatica ed i pinoli e fate cuocere per 5 minuti. Cuocete la pasta e versatela nel tegame con le sarde. Mantecate e servite.
NOTA: nella ricetta originale questo piatto viene servito con una spolverata di pangrattato abbrustolito. Il nostro consiglio è di sostituire il pangrattato con la bottarga di muggine, ne risulterà un piatto eccezionale!!!
1
2
Ingredienti per 2 persone:
150 gr di pasta ( meglio di grani antichi, vedi la ricetta della pasta con le sarde)
500 gr di spinaci freschi
300 gr di zucchine romanesche
una manciata di olive taggiasche
4 cucchiai di olio EVO
30 gr di burro chiarificato (burro ghee)
2 cucchiaini di parmigiano molto staggionato (36 mesi e più)
sale qb
1
2
Tagliate a rondelle le zucchine e trifolatele in un tegame con olio ed acqua. In un altro tegame cuocete gli spinaci a fuoco basso e con ½ bichhiere di acqua. Quando gli spinaci saranno cotti aggiungete il brurro e le olive e rosolate brevemente. Aggiungete quindi le zuccine e la pasta (che nel frattempo avrete cotto) e mantecate. Spolverate con il parmigiano e servite.
1
2
Ingredienti per 2 persone:
150 gr di spagetti di grano saraceno
passata di pomodoro ( meglio se fatta da voi utilizzando del pomodoro fresco cotto e passato)
1 radice di zenzero (circa 5 cm)
basilico fresco
4 cucchiai di olio EVO
1 spicchio d’aglio
Imbiondite l’aglio in un tegame con l’olio. Aggiungete la passata e a ½ cottura aggiungete lo zenzero grattuggiato. Cuocere la pasta in abbondante acqua leggermente salata. Versate gli spaghetti nel sugo, mantecate e guarnite con foglioline di basilico.