Ingredienti:
1 coniglio tagliato a pezzi i non troppo piccoli
1 mela grattugiata
10 prugne secche
una manciata di uvetta sultanina
un pugno di olive di Gaeta
30 gr di pinoli
pomodorini ciliegini
½ cipolla
olio EVO, sale e vino bianco qb
Lavate bene il coniglio e tamponatelo con della carta assorbente. In un tegame fate rosolare la cipolla tritata con un filo d’olio; aggiungete il coniglio, rosolatelo da tutti i lati e sfumate con del vino bianco. Una volta evaporato il vino aggiungete i pomodorini tagliati a metà, le prugne, l’uvetta, i pinoli, le olive e la mela grattugiata. Salate e cuocete il coniglio a fuoco basso/medio per circa un’ora.
1
2
3
Ingredienti per 2 persone:
2 tranci di salmone selvaggio
un pizzico di sale
1 limone o arancia biologica tagliata a fette
Ponete un trancio di salmone su un foglio di carta di alluminio. Condite con un pizzico di sale e fette di limone o arancia biologica. Chiudete il cartoccio attorno al salmone e mettete il tutto in una teglia. Accendete il forno a 180 °C e, quando a temperatura infornate e cuocete per circa 30 minuti. Servite il cartoccio direttamente nel piatto.
1
1
1
Ingredienti:
3 cucchiai di crusca d’avena
2 cucchiai di formaggio spalmabile oppure 1 vasetto di yogurt bianco non dolce
1 uovo intero
1 pizzico di sale
la punta di un cucchiaino di lievito istantaneo
Mescolate tutti gli ingredienti nel mixer. Versate il composto in un recipiente pirex del diametro di circa 10 cm. Cuocete nel forno a microonde a 900 watt per 4 minuti. Rigirare il pane su un piatto e cuocere ancora in microonde per altri 2/3 minuti (la cottura sarà completa quando il centro del vostro pane non sarà acquoso). Far raffreddare per qualche minuto e farcire secondo la vostra fantasia. Un suggerimento? Farcite con Salmone selvaggio affumicato, insalata e la nostra maionese allo yogurt (la ricetta della maionese la trovate ‘nelle Nostre Salse’).